Si chiama Arancino ed è l’innovativo sistema di Intelligenza artificiale “made in Sicily” ideato e sviluppato dalla digital innovation company
Continua a leggere![La messinese Smart Me lancia Arancino, intelligenza artificiale made in Sicily smart me](https://i0.wp.com/www.ninoamadore.it/wp-content/uploads/2022/10/new-square_machine-learning.jpg?resize=510%2C510&ssl=1)
Il podcast del blog del giornalista siciliano Nino Amadore
Si chiama Arancino ed è l’innovativo sistema di Intelligenza artificiale “made in Sicily” ideato e sviluppato dalla digital innovation company
Continua a leggereL’innovazione secondo l’imprenditore messinese (è di Castel di Tusa) Pietro Di Noto famoso per la sua partecipazione alla Prova del
Continua a leggereIntervista al poeta e paesologo Franco Arminio che parla di Palermo, del Sud, dei paesi del Mezzogiorno e delle nostre
Continua a leggereUna iniziativa che arriva da Favara in provincia di Agrigento. Per chi non lo ricordasse Favara in passato è stata
Continua a leggereLa Sicilia si candida a diventare l’hydrogen valley italiana. Si chiama Centro nazionale per l’idrogeno ed è un grande progetto
Continua a leggereNasce South working Castelbuono: un ecosistema formato da pubblico e privato per lavorare da remoto tra il mare e le
Continua a leggere“Essere o non essere” recita uno dei versi simbolo della cultura mondiale per racchiudere in una manciata di parole tutto
Continua a leggereIntervista all’imprenditrice vitivinicola siciliana José Rallo che annuncia nuovi prodotti in cobranding con Dolce&Gabbana. L’analisi del momento difficile provocato dalla
Continua a leggereIntervista a Biagio Semilia, editore di Blogsicilia.it, fondatore della concessionaria pubblicitaria Digitrend: l’analisi di un contesto difficile determinato dalla pandemia
Continua a leggereIntervista a Nicola Fiasconaro che fa il bilancio di questo anno difficile: “E’ andata molto bene a un certo punto abbiamo dovuto sospendere gli ordini perché avevamo esaurito il prodotto”.
Continua a leggereUna riflessione su quello che è stato battezzato il caso Mario La Rocca, direttore generale dell’assessorato alla Salute della regione
Continua a leggereLa crisi di liquidità generata dall’emergenza coronavirus in molte strutture economiche le rende più vulnerabili ai ricatti e all’usura con
Continua a leggereUna lettera con cui una banca chiede a una pasticceria storica di Palermo, in piena emergenza Coronavirus, di rientrare di
Continua a leggereUn gruppo di imprenditori siciliani ha lanciato l’hastag #iomangioebevosiciliano. Intervista a Giuseppe Biundo, fondatore del birrificio Bruno Ribadi e tra
Continua a leggereDi innovazione applicata al settore dell’Agrifood e delle Smart Communities si è parlato oggi 27 febbraio, a Smau Palermo. Iniziativa
Continua a leggere