Aumentano i sequestri di agenzie di scommesse collegati a bookmaker privi di concessione: più 70% nei primi cinque mesi dell’anno.
Continua a leggereCategoria: In evidenza
le storie più importanti pubblicate sul blog
Una mappa per non dimenticare le vittime della mafia
A Palermo, un signore in maglietta rossa infila via Ugo La Malfa – quartiere San Lorenzo, a un passo dall’ospedale
Continua a leggereMafia: già più di cento le aziende delle aree industriali di Palermo che hanno denunciato il racket
Nelle aree industriali di Termini Imerese, Brancaccio e Carini nel palermitano denunciare la mafia e le pressioni degli estorsori è
Continua a leggereMafia: Venerdì alle 18 alla libreria Kalòs di Palermo il bilancio delle denunce nell’ambito dell’incontro sul libro L’Isola civile
Le aree industriali della provincia di Palermo sono un pezzo importante della lotta alla mafia. Protagoniste di un a profonda
Continua a leggereQualcuno vuole far funzionare la giustizia? Un convegno dell’Associazione nazionale magistrati di Caltanissetta
Qualcuno vuole far funzionare la giustizia? E’ questa la domanda che l’ANM di Caltanissetta di cui è presidente Giovan Battista
Continua a leggereLettera alla città infelice
Pubblichiamo una reazione indignata all’assenza di imprenditori e cittadini alla presentazione del libro L’Isola civile a Reggio Calabria.di Francesco Spanò
Continua a leggereDa Strill.it. L’Isola Civile della lotta alla mafia: e la Calabria … ?
“Non chiederti cosa il tuo Paese possa fare per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese”:
Continua a leggereLa rivincita contro la mafia, raccontata nell’Isola civile
Riservatezza, abilità, nessuna macchia cioè nessun contatto con le forze dell’ordine da generazioni. Così Nino Giuffrè boss pentito braccio destro
Continua a leggereNotai-Banca d’Italia, accordo per le segnalazioni antiriciclaggio
A partire dal primo luglio il Consiglio nazionale del notariato trasmetterà in via telematica le situazioni sospette di riciclaggio alla
Continua a leggere“Mafiosi eroi o criminali”: Da Palermo un dibattito internazionale
“Mafiosi, eroi o criminali”. Una frase che non lascia spazio a terze possibilità e che investe in pieno l’immagine che
Continua a leggereIl santino di Totò Riina negli uffici del Comune di Messina
di Antonio Mazzeo In fondo lo sanno un pò tutti che nelle stanze del Comune di Messina abbondano sui muri
Continua a leggerePresentato al Festival dell’economia di Trento il libro “L’isola civile”
“Abbiamo creduto che dietro la porta dei nostri uffici ci sarebbe stata la fila di imprenditori. Così non è stato,
Continua a leggereIntesa tra Ance e direzione nazionale antimafia per prevenire le infiltrazioni nei cantieri
Il Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso e il Presidente dell’Ance Paolo Buzzetti, nell’ambito della collaborazione avviata in questi ultimi mesi,
Continua a leggereAntimafia. Beppe Lumia accusa: “In Sicilia il general contractor sceglie le imprese mafiose”
“Molto spesso i grandi appalti vanno in Sicilia al general contractor che viene dal Nord. Questo general contractor quando arriva
Continua a leggereLa mafia si rafforza nel mercato della cannabis
Le mafie italiane partecipano al business dello stupefacente non più solo nella distribuzione «all’ingrosso», ma anche nella produzione. È quanto
Continua a leggereVenerdì e sabato la festa di Addiopizzo: cento le denunce del racket da parte degli imprenditori palermitani
Il 15 e il 16 Maggio, dalle ore 9 alle 24, in piazza Magione, si rinnova l’appuntamento della Festa Addiopizzo
Continua a leggere